Digital menu board

Per ristoranti e fast food

Digital Menu Board

Evoluzione della ristorazione

Il settore della ristorazione presenta ormai una tendenza consolidata verso l’utilizzo di format evoluti, non solo in termini di design ed eleganza ma soprattutto per quanto riguarda la funzionalità degli strumenti adottati.

I menu statici che, di norma, vengono posizionati sulla parte superiore della parete dietro al bancone, sono degli strumenti strategici aventi un ruolo importante nella scelta dei prodotti da parte dei clienti. Ma perché rendere statico qualcosa che può essere in realtà dinamico, notevolmente più funzionale e bello da vedere?

Soprattutto in un momento storico in cui la digitalizzazione incontra il consenso di qualsiasi settore, anche la ristorazione inizia a modificare la sua strategia di comunicazione per scopi legati, ovviamente, ad un incremento inevitabile dei volumi d’affari. La digitalizzazione gioca un ruolo importante soprattutto a livello emozionale, andando infatti a stimolare anche la psicologia dei clienti.

Digital menu board

I digital menu board sono i nuovi dispositivi che, dopo aver visto i primi consensi soprattutto tra i vari store dei McDonald’s, iniziano a diffondersi su larga scala nel settore della ristorazione per vari motivi, legati soprattutto alla maggiore efficienza ed efficacia della propria strategia di comunicazione.

La diffusione dei digital menu board nei pub, ristoranti, pizzerie e fast food è dovuta dal suo sistema evoluto che permette la gestione dei contenuti multimediali anche da remoto e in tempo reale, oltre alla possibilità di sincronizzazione di due o più monitor LCD tra di loro.

Presentare il proprio menu con contenuti di alto livello, come immagini e video di qualità (magari mentre si prepara un piatto) dando l’idea appunto della qualità e della genuinità dei prodotti, significa stimolare i clienti e trarne vantaggi importanti.

Digital signage e programmazione contenuti

Un primo risultato, tangibile e riscontrabile tra coloro che già utilizzano questo strumento, è sicuramente l’incremento delle vendite aggiuntive (up-selling), in quanto il consumatore è inevitabilmente influenzato da ciò che viene trasmesso sul monitor, con il risultato di avere un ruolo importante nella sua decisione finale.

Collegandosi ai digital menu board tramite una comoda connessione wifi, sarà possibile utilizzare una semplice e intuitiva applicazione (da pc o smartphone) per la programmazione dei contenuti e per sfruttare tutte le funzionalità del dispositivo.

Inoltre, posizionando due o più monitor uno di fianco all’altro sarà possibile sincronizzarli e trasmettere un video o immagine estesa su tutti i dispositivi, come se fosse un singolo enorme display LCD, dando l’effetto visivo di un Videowall.

Prodotti correlati

Outdoor Battery A-Board

Display ad alta luminosità in LCD adatto anche per ambienti esterni, grazie al grado di protezione IP65 waterproof, e dotato di robuste ruote di sostegno.

Totem multimediale

Totem multimediali in LCD ultra sottili e adatti per ambienti interni, anche in versione touch screen e con sistema POS integrato.

Videowall

Dispositivo costituito da diversi Monitor LCD uniti gli uni con gli altri in modo da ottenere formati giganti in alta risoluzione.

Lavagna multimediale

Lavagna interattiva multimediale

Whiteboard per aule e sale riunioni. Display touch screen utilizzato per ottimizzare la collaborazione in team.

Preventivo per Digital Menu Board

    Hai già in mente un progetto in particolare? Allora entra subito in contatto con noi.