Un LED Wall consiste in uno schermo modulare utilizzato per scopi pubblicitari, commerciali o d’intrattenimento. La modularità deriva dalla composizione stessa di un Led Wall, riprodotto tramite l’assemblaggio di moduli a LED e avvitati all’interno di strutture – cabinet – realizzate su misura dalla carpenteria. L’assemblaggio di moduli, o mattonelle, di dimensioni ridotte (32×16 cm, 25×25 cm e così via), e la progettazione di strutture su misura permette di realizzare progetti del tutto personalizzati.
La personalizzazione non si limita soltanto alla dimensione che può essere raggiunta da un display pubblicitario a Led, bensì anche dalla forma grazie alla possibilità di utilizzare anche moduli flessibili. Da ciò deriva la realizzazione di cubi o sfere a LED, o addirittura schermi circolari in grado di rivestire il contorno di edifici. Già da diversi anni i Led Wall sono molto diffusi nell’ambito dei grandi eventi e manifestazioni come fiere e concerti.
La costante evoluzione della tecnologia, che ha portato ad un evidente miglioramento della definizione delle immagini, ha permesso una notevole espansione di questo dispositivo anche in molti altri contesti di applicazione trovando un ottimo riscontro anche nel settore retail.