Questa è una delle obiezioni più comuni che di norma viene posta dai consumatori nei confronti degli addetti ai lavori nel campo dei Led Wall. Perché dovrei spendere migliaia di euro per acquistare un dispositivo che dovrebbe svolgere le stesse funzioni di una comune TV che, invece, mi costerebbe meno della metà?

La risposta è molto semplice e, in realtà, per chi ha la fortuna di osservare un Led Wall dal vivo, non viene neanche presa in considerazione. Oltre agli innegabili vantaggi in termini di gestione e programmazione del palinsesto multimediale, uno schermo a LED è progettato specificatamente per scopi e finalità pubblicitarie per cui è dotato di caratteristiche per nulla paragonabili a quelle di una Tv che, per ovvie ragioni, ha scopi e finalità totalmente differenti.

Oltre alle performance, soprattutto in termini di luminosità e contrasto delle immagini in grado davvero di rendere lo schermo una “calamita” agli occhi dei potenziali consumatori, i Led Wall garantiscono una totale operatività h24 e 7 giorni su 7, senza alcun rischio di deterioramento. Infine, a differenza di dispositivi progettati per utilizzi domestici, i Led Wall possono tranquillamente essere installati anche in ambienti esterni, progettati per resistere alle intemperie ed a qualsiasi temperatura. In sostanza, il confronto tra un LED Wall ed un classico Monitor LCD non ha ragione di esistere proprio per via delle loro differenti finalità di utilizzo.