Scopri cosa sono i Ledwall
Tramite un Led Wall è possibile trasmettere immagini, video, diapositive e altri formati multimediali avendo inoltre la possibilità di cambiare i contenuti frequentemente in caso di necessità. Le potenzialità superiori rispetto ai classici cartelloni pubblicitari sono quindi evidenti.
Uno schermo a LED da esterno, oltretutto, può essere utilizzato anche per generare profitti da eventuali sponsorizzazioni che prevedono la rivendita degli spazi pubblicitari.
Grazie alla possibilità di trasmettere contenuti di vario genere, a scopo pubblicitario, è possibile ampliare il volume d’affari ed il valore commerciale di un brand.
Caratteristiche Principali
Scopri le caratteristiche dei nostri ledwall
Risparmio Energetico
Consumi ridotti al minimo
Alta Luminosità
Luminosità perfetta per il tuo brand
Personalizzazione
Ogni Esigenza è realizzabile

Per rendere visibile il tuo brand
Maggiore luminosità
La luminosità degli schermi a LED è superiore notevolmente a quella dei display LCD. Anche sotto luce solare diretta, è in grado di visualizzare immagini e video in modo chiaro.

Un occhio al risparmio
Consumo
Il rapporto è di circa 10:1 per quanto riguarda il consumo energetico degli schermi LED ed LCD. Questo ovviamente con risvolti positivi in termini di risparmio economico e ciclo di vita del prodotto.


Lunga vita al Ledwall
Durata
Il ciclo di vita di un Led Wall è notevolmente superiore rispetto agli schermi LCD. In termini pratici, la vita media di uno schermo pubblicitario a LED è di 100.000 ore, mentre quella di un Monitor è di circa 30.000 ore.
Personalizzabile
Forma e dimensione
Grazie alla tecnica di produzione, qualsiasi modello di display a LED può essere personalizzato con dimensioni e forme a puro piacimento, senza cornice e senza alcuna giunzione tra i moduli. Gli schermi LCD, invece, hanno solo misure standard.

Rendi unico il tuo Ambiente
Dall’ufficio alla vetrina passando per lo stadio, un ledwall di qualità permette di rendere unico ed affascinante il tuo ambiente.

I Nostri Ledwall
Scopri i nostri ledwall adatti a qualsiasi specifica esigenza, valorizza il tuo spazio dai visibilità al tuo brand.
Come scegliere un Led Wall
Prima di andare nello specifico e comprendere tutte le caratteristiche di questo dispositivo, è opportuno precisare che esistono tantissimi modelli di Ledwall disponibili in commercio.
Le caratteristiche tecniche di ciascun modello variano a seconda del grado di protezione IP (che corrisponde all’efficacia di tenuta di un involucro elettrico contro l’intrusione di oggetti, polvere, acqua etc..), del livello di luminosità (da 800 a 7.000 nits), della frequenza di aggiornamento (Da 1920 a 3840 Hz), del consumo energetico, del tipo di accesso per la manutenzione (frontale o posteriore) del passo o interasse (che definisce il livello di risoluzione) e, infine, della dimensione del display a Led.
Affidarsi ad un esperto del settore sarà fondamentale, quindi, per riuscire innanzitutto a comprendere quale possa essere il modello più adeguato alle proprie esigenze. Molto dipenderà infatti dalla tipologia di installazione e dalle esigenze di comunicazione.
Affidarsi ad un esperto sarà molto importante non solo per rintracciare il modello più consono, ma anche per evitare di concentrare l’attenzione su un modello più costoso ma inutile per i propri scopi e per la propria idea di progetto.
Le domande da porsi in una fase iniziale sono: Dove mi interessa posizionare lo schermo a Led? All’interno, all’esterno o in vetrina? Se volessi posizionarlo all’esterno o in vetrina, il Ledwall sarà esposto costantemente ai raggi del sole? Qual è la distanza minima e massima di visione dello schermo?
Richiedi Una Quotazione