La conoscenza del mercato nel nostro paese è ancora abbastanza limitata, ragion per cui può essere anche molto complesso riuscire a valutare le caratteristiche tecniche di questo genere di dispositivo pubblicitario. In linea generale, per scegliere il modello migliore è necessario innanzitutto valutare quali sono effettivamente gli obiettivi e gli scopi che possono spingere un’attività ad acquistare un Ledwall. Il modello da prendere in considerazione, infatti, sarà diverso a seconda che lo scopo sia commerciale, informativo o pubblicitario.
Se l’obiettivo è diffondere la propria identità al pubblico in transito posizionando un display pubblicitario a LED in vetrina o all’esterno dell’attività, sarà di fondamentale importanza scegliere un dispositivo con un grado di protezione utile a contrastare agenti atmosferici, umidità e temperature troppo elevate o troppo rigide. In secondo luogo, sarà importante che il Ledwall riesca a garantire un livello di luminosità molto elevato, almeno intorno a 5.000 nits.
Altro fattore sarà legato alla qualità dei moduli che andranno a comporre il maxischermo, in quanto per ambienti outdoor o per installazioni in vetrina ancora più importante che la qualità del prodotto sia notevolmente elevata, garantita solo dai marchi più prestigiosi come Nationstar o Kinglight.