Le migliori 3 tecnologie per allestimento sala riunioni

Le migliori 3 tecnologie per allestimento sala riunioni

La tecnologia offre per matura soluzioni in ottica di un costante miglioramento della qualità di vita. La diffusione di soluzioni digitali che rendano la quotidianità più agevole è ormai inevitabile e, grazie alla nascita e lo sviluppo di dispositivi sempre più intelligenti, la propagazione avviene anche in contesti lavorativi. Proprio in quest’ottica, quando si parla di allestimento sala riunioni, ci riferiamo a strumenti e dispositivi che nascono per migliorare la collaborazione e ottimizzare il lavoro del team.

Allestimento sala riunioni

Se hai cercato “Allestimento sala riunioni” sicuramente sei nel posto giusto. Le sale meeting iniziano ad essere sempre più tecnologiche, da un lato per migliorare l’interattività e la collaborazione in team, dall’altro per rendere le riunioni più aggreganti e coinvolgenti per i membri che vi partecipano. Quando si parla di allestire una sala riunione, ci riferiamo solitamente all’utilizzo di un unico dispositivo di grandi dimensioni che possa rappresentare uno strumento di condivisione di tutte le informazioni raccolte durante la conferenza. Vuoi sapere come allestire una sala riunioni e non sai quale dispositivo scegliere? Abbiamo selezionato i migliori 3 prodotti tecnologici per l’allestimento di una sala meeting. Vediamoli insieme.

Videowall

Il primo dispositivo che vogliamo descrivere è il videowall. Si tratta di un prodotto che consiste nell’assemblaggio di due o più Monitor LCD che saranno poi sincronizzati tra loro in modo da poter ottenere formati giganti. Questa soluzione è molto utilizzata all’interno di sale meeting di grandi dimensioni che necessitano di un display con misure extra large, in modo da riuscire a rendere ben visibili grafici, file pdf e documenti aziendali anche a chi si trova in fondo alla sala.

L’alta risoluzione delle immagini, in Full HD o 4k, garantisce la condivisione e la perfetta visibilità di qualsiasi documento. Questa soluzione presenta solo qualche limite. Innanzitutto il costo per la realizzazione di un Videowall può essere abbastanza importante e, oltretutto, la presenza della cornice su ciascun Monitor (soprattutto quando il bezel risulta essere abbastanza rilevante) impedisce una perfetta uniformità dell’immagine.

Display a LED

Questa è una soluzione adatta solo in alcuni casi specifici. Stiamo parlando di schermi a LED modulari, ossia costituiti dall’assemblaggio di mattonelle all’interno di strutture realizzate su misura. Essendo, quindi, schermi componibili, permette la progettazione di display a Led del tutto personalizzabili sulla base di qualsiasi misura, potendo spaziare maggiormente a livello di dimensioni rispetto al Videowall. 

La controindicazione è rappresentata dalla risoluzione delle immagini, inferiore rispetto al Videowall ed a qualunque display LCD. A questo limite si potrebbe comunque ovviare andando a scegliere un modello dal pixel pitch (distanza tra i pixel) molto ridotto ma, per ovvie ragioni, si andrebbe incontro ad un investimento davvero ingente. In ogni caso, se l’obiettivo non sarà quello di trasmettere documenti, file, grafici o qualsiasi tipo di contenuto testuale, potrebbe essere una soluzione sicuramente da prendere in esame anche per via della totale assenza di cornice (full-screen), a differenza del Videowall.

Lavagna interattiva multimediale

Qui entriamo invece non solo nel campo dell’allestimento sala riunioni, ma anche nel campo dell’istruzione e dell’apprendimento. la lavagna interattiva multimediale rappresenta infatti la nuova frontiera per quel che riguarda il miglioramento dell’interattività e della collaborazione tra colleghi e tra docenti e studenti.

Il display 4k ultra HD offre una qualità dell’immagine molto elevata con una risoluzione ben quattro volte superiore rispetto al Full HD. La lavagna interattiva multimediale rappresenta una soluzione che si adatta perfettamente ad una vasta gamma di ambienti professionali. Dotata di sistema touch screen, sarà in grado di portare con sè il meglio dell’interattività e della collaborazione in azienda. Il software integrato è in grado di supportare immagini, video e file PDF fino ai classici documenti d’ufficio in word, excel e power point. Grazie ad una serie di strumenti di condivisione tramite wireless, il livello di collaborazione all’interno del team sarà molto più fluido e agevole.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>